LA SICILIA – mercoledì 20
dicembre 2006
Università riprende il progetto
europeo
Da gennaio quattro seminari per 6
lingue straniere
Catania. “Lingue in piazza”: da
lunedì 8 gennaio iniziano i seminari
di autoapprendimento. Riprende
dunque l’attività di “Lingue in
piazza”, il progetto europeo della
Facoltà di Lingue e Letterature
Straniere dell’Università di
Catania, unica istituzione italiana
a prendere parte all’iniziativa cui
aderiscono anche Austria, Gran
Bretagna, Polonia, Romania, Spagna e
Turchia, il cui obiettivo è la
promozione dell’insegnamento delle
lingue del Vecchio Continente.
Dopo le giornate divulgative
tenutesi a maggio scorso in Piazza
Università a Catania e, a giugno, in
Piazza Pola a Ragusa, da lunedì 8
gennaio prossimo, per un intero
mese, la Facoltà etnea di Lingue e
Letterature Straniere ospiterà nei
locali del Laboratorio linguistico e
del Medialab (ex Monastero dei
Benedettini) quattro seminari per
ognuna delle sei lingue: inglese,
tedesco, rumeno, turco, polacco,
spagnolo.
“I seminari rappresentano il
proseguimento di quella iniziativa –
spiega Ruth Halstead, una delle
coordinatrici del Progetto e
Lettrice di inglese presso la
Facoltà -, sono completamente
gratuiti e si pongono l’obiettivo di
dare ai partecipanti non solo
nozioni, ma anche tutti gli
strumenti adatti per imparare da
autodidatti le lingue. Per questo
motivo, - soggiunge Halstead – non
saranno lezioni nel senso classico
del termine, ma internet e nuove
tecnologie avranno un ruolo
fondamentale nelle strategie di
apprendimento.
“Essendo questo un progetto
finanziato dall’Unione europea, sono
state organizzate iniziative simili
in tutti i Paesi aderenti”.
La scelta delle lingue oggetto di
insegnamento rientra in una precisa
strategia dell’Ue:
“L’Unione – continua la Halstead –
vuole promuovere la diffusione anche
delle lingue minori: da qui la
scelta del polacco, del turco e del
rumeno. Inoltre, non è secondario il
fatto che a Catania il tasso di
immigrati provenienti da questi
Paesi sia altissimo; dunque, perché
non tentare di comunicare con queste
persone nella loro lingua?”. Per
partecipare ai seminari in questione
occorre prenotarsi telefonando al
numero 095/7102260 da lunedì a
venerdì (ore 10 – 12) oppure
inviando una e-mail all’indirizzo
seminarict@lingueinpiazza.it.
Per maggiori informazioni è inoltre
possibile visitare il sito
www.lingueinpiazza.it |
 |
 |